
Secondo me, la prima cosa che bisogna imparare a fare quando si vogliono fare i dolci è la torta classica.
Si, la torta più classica che c’è, la più semplice, ma sicuramente una delle torte più saporite e golose che si possano mangiare.
Alla base un ottimo pandispagna, di quelli soffici, profumati e leggeri, crema al limone, bagna analcolica leggermente profumata di vaniglia e panna! Dopodiché l’unica cosa che serve è una fetta in cui affondare il cucchiaino e godersi un attimo di golosa felicità!
Torta classica
Equipment
- 1 sacca da pasticcere indispensabile
Materials
- 1 pandispagna 24 cm
- 1 lt crema al limone o pasticcera
- 200 ml bagna alla vaniglia
- 500 ml panna montata
- granella di pistacchio o altro decoro a piacere
- fragole per decorare
Istruzioni
- prendere il pandispagna e dividerlo in due dischi. Se si vogliono fare più strati dividere in più dischi.
- Mettere il disco inferiore in un vassoio e bagnarlo con la bagna, ma senza inzzupparlo eccessivamente.
- Distribuire una buona quantità di crema pasticcera sul disco, mantenendosi un paio di centimetri lontani dal bordo.
- Ricopreire con l'altro disco di pandispagna e bagnarlo non eccessivamente.
- Montare la panna, con un lo zucchero se necessario e distribuirne un buono strato sulla superficie e sul bordo. Lisciare con una spatola.
- Aggiungere la granella sul bordo e decorare la superficie secondo i propri gusti con una sacca da pasticcere. Aggiungere le fragole o altro che si sia scelto per decorazione.
Note

P.S.: Tutto è ancora più buono se il pandispagna si condisce un giorno prima e lo si lasscia insaporire in frigo coperto con della pellicola per alimenti. Il giorno che dovrà essere adoperato decorarlo, in modo tale da non far rovinare la panna e la frutta.