
La pastiera è un dolce che oramai non può mancare a Pasqua! La versione che vi propongo è una variazione sul tema. Infatti, non tutti amano i canditi, motivo per cui ho ideato questa versione con gocce di cioccolato, buonissima e profumatissima.
Apprezzata da tutti, è una golosità irresistibile.

Pastiera con gocce di cioccolato
Un'alternativa al classico dolce pasquale. Una variante golosa per tutti quelli che non amano i canditi
Ingredienti
Pasta frolla
- 500 g farina00
- 200 g zucchero
- 200 g burro
- 3 tuorli
- 1 pizzico sale
- 1 cucchiaino lievito per dolci
Crema con grano cotto
- 580 g grano cotto 1 vasetto
- 700 g ricotta
- 600 g zucchero
- 6 uova
- 3-4 gocce essenza di arancia
- 100 g gocce di cioccolato
- 100 g latte
- ½ cucchiaio farina00
Makes: 24cm round
Istruzioni
Pasta frolla
- Lavorare la farina con lo zucchero e il burro in un robot da cucina fino ad ottenere un composto finemente granuloso. Quindi aggiungere gli altri ingredienti e in fine i tuorli. Lavorare fino ad ottenere una massa unica. Se l'impasto non dovesse unirsi aggiungere un goccio di acqua. Una volta compattato, avvolgere nella pellicola e riporre in frigo per almeno 30 minuti.
Crema con grano cotto
- In un pentolino mettere il grano con il latte e riscaldarlo fino ad ottenere un composto cremoso. Far raffreddare.Lavorare la ricotta e lo zuchero con un frullino. Quando il composto risulterà liscio aggiungere le uova e continuare a lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere il grano, l'essenza di arancia e amalgamare.In una ciotolina infarinare le gocce di cioccolato e aggiungerle alla crema di grano.
Assemblamento e cottura
- Stendere la frolla fino a raggiungere uno spessore di ½cm e foderare uno stampo da pastiera. Bucherellare la frolla con i rebbi di una forchetta e distribuire all'interno la crema di grano. Ritagliare 7 strisce con la frolla e incrociarle (3 e 4) diagonalmente a formare dei rombi.Infornare a 180°C in forno statico per circa 1 ora o fino a doratura. Una volta cotta lasciare la pastiera in forno con lo sportello aperto fino a completo raffreddamento.
Note

Tried this recipe?Let us know how it was!