"Cosa cucino a pranzo?"

RISO CON LE BIETOLE

Buono e delicato, questo risotto è veramente gustoso. Un’idea strategica soprattutto quando si fatica a far mangiare le verdure ai bambini. Le verdure si amalgamano completamente con il riso, rendendole gradevolissime. Una spolverata di parmigiano è di dovere, per rendere questo piatto completo da tutti i punti di vista. Preparazione:

ALETTE DI POLLO ALLA SALVIA

Squisite! Cos’altro dire. Le alette di pollo sono buone in tutte le versioni, ma queste hanno dalla loro la semplicità di esecuzione e il profumo, assolutamente invitante, che si diffonde in cucina. Croccantine all’esterno, ma morbidissime all’interno, sono una vera delizia per il palato. Preparazione: Minuti Cottura:30 Minuti Difficoltà: Molto

MUFFIN ALLO YOGURT

Piccoli carini tortini di soffice pasta allo yogurt! Ottimi per la colazione o per la merenda, soprattutto dei bambini, ma apprezzati a pieno anche dai grandi. Da mangiare così, appena sfornati o arricchiti con Nutella, marmellata o crema di qualunque tipo sono veramente deliziosi. Una spolverata di zucchero a velo e

PANNACOTTA

Me lo avevano detto che la panna cotta era facilissima da fare e che riscuoteva un successone, ma non so perché a me scappava sempre dalla mente, fino a quando l’altro giorno una mia amica mi ha detto che aveva della panna e che per non buttarla avrebbe fatto la

Focaccia in padella

La focaccia in padella è decisamente un’alternativa quando non si vuole accendere il forno, e si desidera qualcosa di sfizioso. Tendenzialmente finisce sempre, ma, nella rara eventualità che rimanga, è ottima anche il giorno successivo, sia fredda che riscaldata. Il sapore ricorda quello della piadina, ma la consistenza è totalmente

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: