
Spunti(ni) letterari
Gastronomia letteraria! Citazioni gastronomiche dal mondo della letteratura, appunti e note a margine
- Aspettando Godot… Piú niente carote?VLADIMIRO L’altra. (Estragone gli dà la stessa gamba). L’altra, ti dico! (Ripete la manovra con l’altra gamba) Vedi la piaga che si sta infettando? ESTRAGONE E con questo? VLADIMIRO Dove hai messo le scarpe? ESTRAGONE Le avrò gettate via. VLADIMIRO Quando? ESTRAGONE Non lo so. VLADIMIRO Perché? ESTRAGONE …
- I bravi signori di Gianni RodariQuesta poesia entra a pieno titolo tra i miei Spunti(ni) letterari. In un mondo in cui si bada all’apparenza, rischiamo di perderci l’essenziale. Il meglio è nell’essenza, o meglio… sarebbe meglio riuscire a cogliere e ad apprezzare il tutto, ma spesso ci fermiamo alla superficie, convinti da aver …
- Il Branzino PicassoIl branzino Picasso Un giorno che Picasso doveva venire a colazione da noi preparai un pesce in un modo diverso dal solito, pensando che il pittore l’avrebbe trovato molto divertente. Scelsi un bel branzino striato e lo cucinai seguendo i dettami di mia nonna che non era certo …
- Canto di Natale e il tacchino per TimUn piccolo estratto dalla famosa opera di Dickens: Canto di Natale
- Lo zenzero e il coraggioun piccolo estratto dal pungente sapore di zenzero dal libro La maga delle spezie
- Il banchetto per gli HobbitDopo tanti viaggi, accampamenti e giorni trascorsi nelle solitarie zone selvagge, quel pranzo parve agli Hobbit un banchetto: bere un vino giallo pallido, fresco e fragrante, mangiare pane e burro, e carni salate, e frutta secca, e del buon formaggio rosso, con mani e posate pulite e da …
- La Cuccìa da Casta divaCuccìa (pag. 51) «E…» «E questa» lo prevenne divertita la cuoca, «è la cuccìa, grano della Terra di Lavoro lessato e condito con mosto, mandorle, acqua millefiori, marmellata di arance e cannella, accompagnato da una cassatina di mosto cotto. Meno delicato della pastiera ma… chiù bbuon’assaie!» Hans TuzziCasta …
- Residui di civiltà…Menù da: Hans TuzziPag.51 La conversazione, lieve ma non banale, si disimpegnò fra la crema d’ortica con flan di formaggio d’alpeggio, i canederli di luccio e patate con limone e melissa, l’insalata di rape rosse chioggiotte mela calendula mais e partenio, il gelato di frutta della sperimentata gelateria non lontana da …
- Melanzane al cioccolato«Ma io ne mangerei a chili» mormorò l’uomo, e, colto lo sguardo perplesso di Melis: «Non le conosci? E uno dei grandi dolci della cucina partenopea. Prendi le melanzane, le sbucci, le tagli a fette circolari che passi rapidamente nella farina e nell’uovo, e poi friggi. A parte …