- Pastarelle morbide della Nonnadi “Cosa cucino a pranzo?”Ricordi e profumi lontani. I sapori di quando da bambini la merenda era semplice e i dolci erano delle rarità da gustare. Le pastarelle al limone dolci, morbide e profumate
- Focaccia con pomodorinidi “Cosa cucino a pranzo?”Ricetta Lievitino3g lievito secco50g acqua50g farina 002 cucchiaini zucchero Impasto600g semola rimacinata 350g acqua tiepida8g sale1 cucchiaio di olio d’oliva Preparare il lievitino e lasciarlo a temperatura ambiente circa 1 …
- Torta al cioccolato, morbidosissima golosità!!!di &Lucilla Nicastro&Se siete amanti del cioccolato dovete assolutamente provare questa torta al cioccolato!!! E’ meravigliosa! E ve lo dice una persona a cui il cioccolato non fa impazzire, io amo più …
Torta al cioccolato, morbidosissima golosità!!! Leggi tutto »
- Agnello in umido ( U Cutt’riedd)di “Cosa cucino a pranzo?”Italianizzato lo chiamiamo Cutturiello, ma in dialetto lucano rende meglio: “U Cutt’riedd”. L’agnello in umido è un piatto della nostra tradizione, saporito e goloso. La sua preparazione è di una …
- Torta di meledi “Cosa cucino a pranzo?”Una torta classica ma buonissima, a colazione o a merende, con il caffè o con un buon tè…. sempre perfetto
- Aspettando Godot… Piú niente carote?di &Lucilla Nicastro&VLADIMIRO L’altra. (Estragone gli dà la stessa gamba). L’altra, ti dico! (Ripete la manovra con l’altra gamba) Vedi la piaga che si sta infettando? ESTRAGONE E con questo? VLADIMIRO Dove …
- Sale di Sedanodi “Cosa cucino a pranzo?”Era da un po’ che volevo provare a farlo… Mi spiace sempre buttare via le foglie e le coste più esterne del sedano. Le pulisco, le surgelo e così le …
- I bravi signori di Gianni Rodaridi “Cosa cucino a pranzo?”Questa poesia entra a pieno titolo tra i miei Spunti(ni) letterari. In un mondo in cui si bada all’apparenza, rischiamo di perderci l’essenziale. Il meglio è nell’essenza, o meglio… sarebbe …
- Torta classica… tutto comincia da un semplice pandispagnadi “Cosa cucino a pranzo?”La torta più classica, quella più semplice ma più saporita. quella in cui affondare il cucchiaino è…
- Linguine scampi e vongoledi “Cosa cucino a pranzo?”Le linguine scampi e vongole è il primo piatto ideale per un menù a base di pesce. Sfizioso e saporito riporta i profumi dell’estate a casa.
- Torta salata bietole tonno e olivedi “Cosa cucino a pranzo?”Una valida alternativa per accontentare anche chi per gusti personali o per scelta non vuole mangiare carna, ma anche solo per il gusto di fare qualcosa di diverso.
- Il babà al rumdi “Cosa cucino a pranzo?”Il babà al rum è un dolce particolare, profumato, consistente e inebriante. Quel suo delicato profumo di rum ti conquista.😍 Imparare a farlo è un’esperienza che ti allena alla pazienza. …
- Uova sode… può essere un secondodi “Cosa cucino a pranzo?”E per gli amanti dell’uovo sodo🥚…Un secondo veloce, anzi velocissimo😀Solo 9 min dall’ebolizione, poi…Olio, sale, pepe e una spruzzata di limone o maionese se preferite😄 Si lo so la foto …
- Cipolle in agrodolcedi “Cosa cucino a pranzo?”Un accompagnamento perfetto per formaggi, carne e pesce. Se piacciono le cipolle queste sono assolutamente da provare
- Pastiera con gocce di cioccolatodi “Cosa cucino a pranzo?”La pastiera è un dolce che oramai non può mancare a Pasqua! La versione che vi propongo è una variazione sul tema. Infatti, non tutti amano i canditi, motivo per …
- Buona Pasqua🕊🌿🐣di “Cosa cucino a pranzo?”Buona Pasqua!
- 8 Marzo… Festa della Donnadi “Cosa cucino a pranzo?”Non mi va assolutamente di cucinare oggi!… ma lo farò! Lo farò con Amore e Semplicità, per chi rende le mie giornate speciali! Condivido uno scritto di Madre Teresa che …
- Una poesia per la Pace!di “Cosa cucino a pranzo?”Avevo una scatola di colori brillanti, decisi, vivi. Avevo una scatola di colori, alcuni caldi, altri molto freddi. Non avevo il rosso per il sangue dei feriti. Non avevo il nero per il pianto degli orfani. Non avevo il bianco per le mani e il volto dei morti.
- Chiacchiere di carnevaledi “Cosa cucino a pranzo?”Periodo di Carnevale, periodo di Chiacchiere e zucchero a velo ovunque! Ecco la ricetta del più classico dolce di Carnevale! Dolci fritti fatti con pasta friabilissima, preparati in grandi quantità, …
- Redvelvet cupcake e cuori💞di “Cosa cucino a pranzo?”Quest’anno per San Valentino volevo fare qualcosa di diverso e carino, ma non troppo sofisticato, cosichè tutti potessero mangiare un dolce pensiero. E’ iniziato tutto così: non ho scelto io …
- Il Piacevole viaggio di Cuccagnadi “Cosa cucino a pranzo?”Che cosa è il paese di Cuccagna? Come recita un famoso dizionario è: “Un luogo favoloso ricco d’ogni cosa piacevole e di facile godimento, secondo una fantasia d’origine non sicura, …
- Panepizzadi “Cosa cucino a pranzo?”Capita a volte di avere del pane raffermo e di non sapere come adoperarlo, come altre volte capita di non sapere cosa preparare e di non avere proprio voglia di …
- Il Branzino Picassodi “Cosa cucino a pranzo?”Il branzino Picasso Un giorno che Picasso doveva venire a colazione da noi preparai un pesce in un modo diverso dal solito, pensando che il pittore l’avrebbe trovato molto divertente. …
- La focaccia tradizionale lucanadi “Cosa cucino a pranzo?”La ricetta della focaccia è indispensabile. E’ diversa dalla pizza! La focaccia è più spessa e può essere semplice o farcita, bianca o al pomodoro e può essere consumata calda …
- Crostata di frolla al cacao con crema pasticceradi “Cosa cucino a pranzo?”Era tempo che desideravo provare la frolla al cacao e finalmente ci sono riuscita. Il risultato è ottimo e sicuramente la riproverò anche nella versione con la crema al cioccolato. …
Crostata di frolla al cacao con crema pasticcera Leggi tutto »
- Crostata di ricottadi “Cosa cucino a pranzo?”Un dolce buonissimo, semplice e profumato, che proviene dalle antiche tradizioni lucane, quando gli ingredienti erano pochi e semplici e si sfruttavano al meglio, combinandoli in vario modo, ottenendo sostanziosi …
- Tortino di alici mollicatodi “Cosa cucino a pranzo?”Ricetta semplice, gustosa, veloce e salutare. L’ingrediente indispensabile per la buona riuscita sono delle alici freschissime!
- Risi e Bisidi “Cosa cucino a pranzo?”Un piatto semplice e saporito, se poi vi piacciono il riso e i piselli… il connubio è perfetto. La ricetta è semplice e veloce, non più di 30 minuti.
- Alla scoperta del Puddingdi &Lucilla Nicastro&Chi pensa sia un semplice budino… si sbaglia! I libri… adoro i libri, nascondono sempre segreti! Ma questo è stata una vera scoperta!!! Graditissimo regalo, non solo in quanto libro, …
- Il Natale di Martindi “Cosa cucino a pranzo?”Da piccola mi piaceva tanto ascoltare le storie e a Natale, con il freddo e il vento che soffiava fuori, l’atmosfera era quella giusta. Questa è una bella storia da …
- Pasta e rape con peperone crusco e mollica frittadi “Cosa cucino a pranzo?”La pasta e rape è uno dei piatti cardine della nostra tradizione. Un piatto povero, che può essere arricchito con tantissime sfumature di sapore. La mollica sfritta, il peperone crusco …
Pasta e rape con peperone crusco e mollica fritta Leggi tutto »
- I biscotti di Nataledi “Cosa cucino a pranzo?”Il bello del fare i biscotti con un allegra compagnia di gnomi chiassosi è lasciare libera la fantasia di grandi e piccini. Trovare l’armonia e divertirsi insieme tra farina che …
- Baccalà in pastelladi “Cosa cucino a pranzo?”il baccalà in pastella è croccantissimo, mangiato caldo è irresistibile, un pezzo tira l’altro.
- Baccalà al forno con la paprika dolcedi Locantore MariellaLa tradizione vuole che a Dicembre, sulle nostre tavole,non manchi mai… il baccalà! Anche se il baccalà ormai si trova tutto l’anno, è proprio nel periodo di Natale e durante …
- Pollo alla cacciatoradi “Cosa cucino a pranzo?”Il pollo alla cacciatora ha un profumo che riempe la casa. Arrivare affamati ed essere accolti dal profumino della carne di pollo un po’ soffritta e dall’odore delle spezie che si sprigiona dalla pentola fumante, ti porta direttamente in cucina con il desiderio di alzare il coperchio e scoprire la bontà che nasconde!
- Sugo di baccalàdi “Cosa cucino a pranzo?”Un sugo buonissimo, adatto per condire qualunque formato di pasta lunga. Ideali come da tradizione nei giorni della vigilia, ma non solo.
- Canto di Natale e il tacchino per Timdi “Cosa cucino a pranzo?”Un piccolo estratto dalla famosa opera di Dickens: Canto di Natale
- I popcorn… perchè esplodono?di “Cosa cucino a pranzo?”Una risposta ad una domanda che tutti i ragazzi si sono fatti preparando i popcorn o guardandoli scoppiettare nelle macchinette dei cinema: perchè i chicchi di mais scoppiano?
- Filetto di maiale alle meledi “Cosa cucino a pranzo?”Filetto di maiale con mele e vino rosso Questa ricetta entra a pieno titolo tra quelle da tenere a mente per i giorni di festa, sia per la semplicità di …
- …online!!!di “Cosa cucino a pranzo?”Dopo tanto lavoro, oggi va online il sito www.cosacucinoapranzo.it Nato dalla passione per il cibo, buono e salutare e per le tradizioni della nostra terra e per la scienza.
- Lo zenzero e il coraggiodi “Cosa cucino a pranzo?”un piccolo estratto dal pungente sapore di zenzero dal libro La maga delle spezie
- Nidi di tagliolini con salmone e gamberettidi “Cosa cucino a pranzo?”Ecco la ricetta, così come l’ho fatta! Perdonatemi ma per le quantità sono andata ad occhio!👁😅Ho cotto i tranci di salmone in un tegame con un filo d’olio a fiamma …
- Il banchetto per gli Hobbitdi “Cosa cucino a pranzo?”Dopo tanti viaggi, accampamenti e giorni trascorsi nelle solitarie zone selvagge, quel pranzo parve agli Hobbit un banchetto: bere un vino giallo pallido, fresco e fragrante, mangiare pane e burro, …
- COURT-BOUILLON, ovvero il brodo ristrettodi &Lucilla Nicastro&Court-Bouillon ovvero il brodo ristretto Buongiorno!😊Avete già acceso i fornelli? Oggi mi sono imbattuta in qualcosa di semplicemente nuovo! E allora, condivido🤩Cos’è il COURT-BOUILLON? A cosa serve? Come si prepara?🤔 …
- Torta furba bianca con crema al mascarponedi “Cosa cucino a pranzo?”Una torta facile, buona e delicata che ricorda un tiramisù ma che non è un tiramisù, Assolutamente da provare
- Asparagi… vi racconto un simpatico aneddoto: “DE GUSTIBUS NON DISPUTANDUM EST”di “Cosa cucino a pranzo?”Asparagi… vi racconto un simpatico aneddoto: “DE GUSTIBUS NON DISPUTANDUM EST” A proposito di asparagi… vi racconto un simpatico aneddoto sul famoso detto: “DE GUSTIBUS NON DISPUTANDUM EST”-Sui gusti personali …
Asparagi… vi racconto un simpatico aneddoto: “DE GUSTIBUS NON DISPUTANDUM EST” Leggi tutto »
- Rinodi Bonelli MaddalenaRino, un amico speciale! Rino, non è il mio vero nome. Così mi chiama lui da quando mi ha ridato la vita. Ero un ammasso informe, polvere e null’altro. Venivo …
- Crema pasticcera al limone senza glutinedi “Cosa cucino a pranzo?”Una ricetta base, da tenere sempre a portata di mano! Delicata, leggera e profumata di essenza di limone. 500ml latte 3 tuorli 100g zucchero 50g maizena (amidi di mais) scorza …
- Vellutata di zucca con salsiccia e crostinidi “Cosa cucino a pranzo?”INGREDIENTI zucca a cubetti 1 cipollotto bianco olio sale 200g salsiccia di vitello (o quella preferita) crostini di pane Soffriggere la cipolla, tagliata sottile in un tegame. Fare attenzione, la …
- Carote e zucchine saltate in padelladi “Cosa cucino a pranzo?”Oggi niente pasta! Carne e un contorno di verdure.Assolutamente niente di impegnativo, quindi assolutamente da tenere a mente!😉Ho provato a fare variazioni, aggiungere… togliere… sostituire, niente da fare a casa …
- Maltagliati con crema di cecidi “Cosa cucino a pranzo?”Dalla tradizione della nostra terra un primo piatto semplice ma ricco di sapore.